dedioste’s

Your daily dose of dedioste. Since 2004

  • The Talos principle

    CA-PO-LA-VO-RO!

    Mi era passato sottotraccia, era uscito una decina di anni fa, nel periodo in cui ero più lontano dai videogiochi (o meglio, quando giocavo praticamente solo a Magic Online/Arena).
    E che errore! Recuperato ora, via i regali di Amazon su Gog.
    Nota a margine: la quantità di bei giochi che viene regalata ogni mese da Amazon/Epic è incredibile.

    Read more…
  • Turn the ship around

    Letto in cartaceo, in quanto me lo ha regalato una collega di lavoro.

    Libro di soft skills, ovvero di “come convincere gli altri a lavorare”. Ma fatto bene, con pochi concetti, tutti chiari e applicabili.
    Il segreto? Persuadere le persone che è il loro lavoro a mandare avanti la baracca, far prendere loro responsabilità e premiarle.

    Read more…
  • The vanishing of Ethan Carter

    Tempo fa, lo avevo riscattato gratis via Epic Games.
    Siccome ora sarà uno dei giochi di cui si parlerà in Retroutcast, la costola retrogaming di outcast.it, me lo sono giocato, in modo da arrivare al podcast preparato.

    Read more…
  • La Cucina Italiana: Storia di una cultura

    la mente, non la lingua, è l’organo del piacere gastronomico

    E cominciamo con una citazione i miei appunti su questo La Cucina Italiana: Storia di una cultura, tomo dei professori Montanari e Capatti.

    Read more…
  • Half-Life 2

    Cosa vuoi dire, a 20 anni abbondanti dal lancio, di Half-Life 2? (cit.)

    Che te le sei rigiocato, il gioco base e Episode One, che li avevi giocati sulla 360 ai tempi dell’Orange box (miglior prodotto value for money di sempre in ambito videogiochi: Half life 2, Episodio uno, Pertal e Team fortress 2, a tipo 20 euro). E hai finalmente giocato anche Episodio 2, che chissà come mai non lo avevi mai giocato.

    Read more…
  • Quando muori resta a me

    Letto con molto ritardo rispetto all’uscita, preso in cartaceo in biblioteca (sempre grazie a Fondazione per Leggere). Si legge che il tempo passa per tutti.
    È ormai una dozzina di anni che Zerocalcare pubblica strisce e, laddove la continuità visuale è granitica, il modo in cui affronta i temi si è evoluto, e tanto.

    Read more…
  • Contenti tutti

    Questo Contenti tutti me lo sono trovato sul Kindle perchè ormai, tra libri precedenti, acclaramento dei ricordi, Poste del cuore di Cronaca Vera posso dire di essere un fan di Campiglio.

    Fama, soldi, potere, vale sempre la stessa regola: se devi esplicitarli a parole vuol dire che non ne hai.

    Read more…
  • Il mito delle origini

    Che bell’autore Montanari. Grandissimo studioso, eppure sempre chiaro e comprensibile. Grande divulgatore, riesce a prendere chiunque per mano e a condurlo in un viaggio.

    tutti sappiamo che il territorio da solo non basta a ‘spiegare’ un prodotto, le sue caratteristiche, le sue qualità. Il lavoro dell’uomo, che, interagendo con l’ambiente e mettendo a frutto le risorse naturali, in larga misura inventa quel prodotto, è almeno altrettanto importante.

    Read more…
  • Canti di guerra

    Stefano Nazzi è stato bravissimo a crearsi un brand con il lavoro fatto au indagini. Meritatissimo, ma è un percorso che dice anche molto di quanto le cose siano cambiate nel tempo.

    Read more…
  • Investigazioni Pernice

    Cosa devi dire di Niebbo? Che è sempre spettacolare, che ha uno stile che riconosceresti tra mille, che è sempre un piacere leggerlo, ma che stavolta ha un po’ sprecato un’opportunità.

    Read more…